Noi siamo Porto è una campagna dedicata ai professionisti che lavorano in porto.
20 Aprile 2025
Data Pubblicazione: 18 Aprile 2025
Venezia, 09 aprile 2025 – La promozione di Venezia e Chioggia come destinazioni crocieristiche prosegue anche oltre oceano. L’AdSPMAS e e VTP partecipano, da oggi all’11 aprile 2025, al SeaTrade Cruise Global di Miami (Florida, US), la fiera più importante per il comparto crocieristico a livello mondiale, che celebra quest’anno la sua 40esima edizione.
Previsti oltre 100 milioni di euro di investimenti e circa 400 mila TEUs da movimentare entro il 2050.
Venezia, 21 marzo 2025 – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha deliberato oggi all’unanimità il rilascio di una nuova concessione demaniale pluriennale e correlata autorizzazione all’esercizio di operazioni portuali (ai sensi degli artt. 16 e 18 della Legge 84/1994) a Terminal Rifuse Venezia S.p.A. del Gruppo Euroports.
Previsti 11,5 milioni di investimenti e lo sviluppo di nuovi traffici nello scalo clodiense.
L’Autorità di Sistema Portuale arricchisce con due novità la partnership con la “Su e Zo per i Ponti di Venezia”, organizzata da TGS Eurogroup.
Venezia, 17 marzo 2025 – Procede celermente grazie alla ZLS il progetto per avviare una “Hydrogen Valley” veneta a Porto Marghera. Dopo il rinnovo del memorandum d’intesa tra Sapio, Autorità di sistema Portuale e Hydrogen Park siglato alcune settimane fa, giunge oggi la firma del decreto autorizzativo (ai sensi dell’art.5, comma 5 bis della legge 84/94) da parte dell’Autorità per la realizzazione di un nuovo impianto per la produzione di idrogeno verde nello stabilimento Sapio, nell’ambito del progetto Hydrogen Valley Venezia finanziato da fondi NextGenerationEU del PNRR.
All’apice del Mare Adriatico, nel punto d’accesso da Sud più vicino al cuore della manifattura europea, si colloca il sistema portuale del Veneto che, con i porti di Venezia e Chioggia, è risorsa fondamentale per il territorio: su una superficie complessiva di 2500 ettari, operano oltre 1200 aziende a servizio dell’approvvigionamento e dell’export delle industrie del Nord Italia e del Centro Europa.
Noi siamo Porto è una campagna dedicata ai professionisti che lavorano in porto.
L’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale partecipa al progetto europeo Bauhaus of the Sea Sails, coordinato dall’Istituto Tecnico Superiore per la Ricerca e lo Sviluppo di Lisbona.
Un’esperienza coinvolgente che permette agli utenti di esplorare il passato, comprendere il presente e immaginare il futuro della cultura portuale e marittima veneta.
Un’iniziativa promossa dall’Autorità di Sistema Portuale per far conoscere i Porti di Venezia e Chioggia a giovani e giovanissimi, esplorando, giocando, scoprendo, e soprattutto… divertendosi
Sfoglia la nuova brochure dei porti di Venezia e Chioggia
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale partecipa a molteplici opportunità di finanziamento offerte dai bandi europei.
Realizzazione di approdi temporanei e interventi complementari per la salvaguardia di Venezia e della sua Laguna.