Skip to content
  1. HOME
  2. ››
  3. News ed Eventi
  4. ››
  5. L’AdSPMAS partecipa al vertice...

L’AdSPMAS partecipa al vertice milanese dei ministri del G7 Trasporti

Alla Ministeriale che si è svota al Palazzo Reale, organizzata dalla presidenza di turno italiana, hanno partecipato le rappresentanze dei ministeri di Infrastrutture e Trasporti di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, con il coordinamento del Mit guidato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.
Il Segretario Generale Antonella Scardino è intervenuta nella Sessione di lavoro “speciale” sulla cooperazione con l’Ucraina, alla quale ha partecipato il ministro delle Infrastrutture ucraino Oleksandr Kubrakov, spiegando gli impatti sulle infrastrutture strategiche e sul sistema dei trasporti subiti dal territorio ucraino e la voglia di ripresa e ricostruzione. Il Segretario Generale ha ribadito il supporto degli scali veneti a sostegno del Paese Ucraino rispetto alle esigenze sulle rotte commerciali intermodali e marittime.
L’ Autorità di Sistema Portuale è da tempo impegnata nella cooperazione con l’ Ucraina.
Dall’inizio del conflitto ha aderito al progetto Solidarity Lanes Adriatic Corridor voluto dalla Commissione EU che ha messo assieme i principali attori di trasporto dei paesi interessati dai flussi di merce da e per l’Ucraina per monitorare flussi e colli di bottiglia e permettere il più possibile a tutte le tipologie di prodotti agricoli alla rinfusa (semi di soia, mais, frumento, olio di girasole, etc) di essere esportati via treno e successivamente via mare attraverso i porti dell’alto adriatico, implementando azioni di cooperazione e facilitazione: più di 60K TONS di prodotti agribulk sono arrivate via ferrovia presso i terminal del Porto di Venezia da Ottobre 2022.
L’Authority ha da subito aderito anche al Progetto Horondà proposto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che prevede la realizzazione e la gestione di un nuovo hub di interscambio merce al confine occidentale dell’Ucraina da parte di una newco pubblico/privata italo-ucraina per agevolare gli scambi commerciali tra i due paesi nella fase di ricostruzione.
L’ AdSP intende rispettare l’impegno preso nelle modalità di partecipazione societaria che verranno individuate.
Il Porto di Venezia è storicamente uno dei principali scali marittimi di riferimento per l’Ucraina ed il Mar Nero dalla caduta del muro di Berlino ed accessibile alla flotta fluviale del bacino del Mar Nero e del Mar Caspio attraverso l’Egeo e l’Adriatico e si pone quale soggetto fondamentale e porto di riferimento per la fase di ricostruzione.

Twitter Logo
Twitter
Facebook
LinkedIn
Email