1. HOME
  2. ››
  3. News ed Eventi
  4. ››
  5. L’Autorità di Sistema Portuale...

L’Autorità di Sistema Portuale presenta i risultati del progetto di ricerca internazionale “Channeling the Green Deal for Venice”

Lo scorso 21 settembre, nel contesto della prima Biennale della Sostenibilità, promossa da FVCMS/VSF, l’Autorità di Sistema Portuale ha presentato i le conclusioni di “Channeling the Green Deal for Venice”, il più importante studio scientifico mai realizzato sugli effetti della navigazione lungo la principale arteria portuale veneziana, il canale Malamocco Marghera.
Due anni tra studi preparatori analisi e test, con la costruzione di modelli idrodinamici e di simulazioni di navigazione dedicati, hanno permesso di ricostruire e valutare gli effetti dell’operatività del traffico portuale veneziano sull’ecosistema lagunare, individuando possibili azioni che permetterebbero di incrementare la sicurezza della navigazione, l’operatività dell’infrastruttura e la sostenibilità ambientale.
L’Ente, al fine di disporre di uno studio dall’indiscutibile valore scientifico, si è affidato, tramite una gara europea, ad alcune tra le più importati aziende di consulenza del settore a livello internazionale – Force Technology, HS Marine, Cetena, Around Water – che hanno agito con il coordinamento di DHI – Danish Hydraulic Institute, vera e propria autorità nel settore della ricerca in ambito idraulico e ambientale.
Le attività di studio del progetto “Channeling the Green Deal for Venice” sono state finanziate dal Programma CEF (Connecting Europe Facility) per affrontare le criticità legate alla limitata accessibilità nautica del porto di Venezia, rispettando allo stesso tempo il contesto ambientale della Laguna di Venezia, sito protetto dall’UNESCO.

 

Presentazione del progetto

Sintesi del progetto

Per maggiori informazioni clicca qui

Twitter
Facebook
LinkedIn
Email